Autore: BlogPayAzienda

  • Pubblicità cartellonistica, quale prospettive dopo il Covid 19

    Pubblicità cartellonistica, quale prospettive dopo il Covid 19

    Come far riprendere la propria attività

    La pandemia legata al Coronavirus ha già mutato tantissime delle nostre abitudini e ci ha costretto più e più volte a cambiare prospettiva. Anche il mercato del lavoro e soprattutto quello pubblicitario non sono – ovviamente – rimasti illesi. Una profonda crisi che ha scosso le fondamenta, nel caso italiano tutt’altro che solide, dell’economia globale. E questo non solo per le difficoltà di produzione incontrate a seguito dei consecutivi lockdown e per le reiterate chiusure che hanno costretto in ginocchio diversi settori. 

    Pensiamo per esempio alla ristorazione, al settore delle palestre, dei centri estetici, del wedding ma anche agli operatori dello spettacolo e molti, molti altri. Durissimamente colpiti anche gli imprenditori e i professionisti che lavorano col mondo economico che si chiedono, quotidianamente, quali possano essere le prospettive per il post-Covid19 (che, ci auguriamo, arriverà il prima possibile). Abbiamo provato a consultare dunque degli autorevoli pareri e poi a dare la nostra previsione riguardo quali possano essere i panorami futuri, specialmente in materia di pubblicità cartellonistica.

    Come sarà il mercato post Covid 19?

    Per rispondere a questa domanda ci siamo affidati alle previsioni di Prometeia, società di consulenza, sviluppo software e ricerca economica per banche, assicurazioni e imprese.

    Secondo un rapporto pubblicato dall’azienda, esistono due scenari possibili. Nel primo scenario il PIL italiano nel 2030 potrebbe addirittura registrare un incremento di oltre dieci punti percentuali rispetto al 2019, con una crescita media nei dieci anni vicina al 2%.

    post covid mercato

    Nel secondo scenario invece l’azienda prevede un PIL superiore al livello 2019 sì, ma solo del 5,8%, con il debito pubblico ancora al 151% del Pil. Uno scenario non drammatico, ma tale comunque da relegarci, forse definitivamente, tra le economie deboli dell’area.

    Quale è il discrimen tra i due scenari? Semplice. La differenza verrà fatta dall’uso dei dei  fondi del Next Generation EU. Se questi ultimi saranno accompagnati da riforme e da un salto di qualità in termini di produttività, l’insieme di questi fattori porterà ad accelerare il recupero nei prossimi tre anni (+3,8% medio annuo tra il 2021 e il 2023) e portare la crescita del PIL in linea con quella degli altri paesi dell’Eurozona.

    Viceversa, nel secondo scenario l’azienda disegna un sentiero in cui l’utilizzo dei fondi europei si traduce in uno stimolo temporaneo di domanda, non accompagnato da riforme strutturali né in grado di avviare una trasformazione produttiva verso settori con livelli di produttività più elevati.

    Sarà una buona scelta investire su un’affissione pubblicitaria?

    Dunque, le prospettive del mercato sono positive. Certo, dipenderà in gran parte da noi – non è poi così sempre, per tutto? Ma il mercato c’è ed è pronto a ripartire. Anzi, sempre secondo le stime di Prometeia, è già ripartito. Cina e Stati Uniti, per la precisione, stanno lasciando indietro l’economia dell’UE approfittando dei ritardi di quest’ultima sulla campagna vaccinale.

    Chiunque abbia a che fare con un’attività sa quanto è importante scegliere bene dove investire le proprie risorse ed energie. Chiediamoci dunque se, anche considerando il prezzo, sarà una buona scelta spendere in cartellonistica per la nostra pubblicità nel mercato che verrà. Fermo restando che ogni investimento dipende anche dalla vostra tipologia di business, la risposta è sì. Ma cerchiamo di capire anche perché.

    VIA NICOLA COVIELLO SAN GIOVANNI GALERMO

    Nell’odierno mercato la presenza della pubblicità sul web è divenuta sempre più pervasiva. In particolar modo dopo la pandemia di Covid-19 e i successivi lockdown, quando moltissime attività si sono riorganizzate per avere una maggiore presenza digitale. Probabilmente voi stessi avete già investito cospicue quote del vostro budget marketing per potenziare la vostra visibilità nella rete. Questo fenomeno generalizzato però ha aumentato di molto la concorrenza sul web; una competizione che certamente premia i più organizzati e professionali. Tuttavia, più concorrenti vogliono dire anche una maggiore dispersione dei clienti molto spesso. Inoltre, chiunque abbia un minimo di esperienza in affari sa che, a meno di avere la certezza di un investimento, è sempre meglio diversificare. Quindi, sia che i vostri competitor investano molto sul mercato del web, sia che lo facciate voi, è già un vantaggio disporre di un ulteriore canale di comunicazione.

    In questo senso la cartellonistica appare una buona soluzione, specialmente per chi intende aprire una nuova attività (link interno altro articolo). Stiamo parlando di una tipologia di pubblicità a visibilità diretta, che non passa attraverso il filtro dei media: da utenti radiofonici e televisivi che siamo, ricordiamoci che spesso la pubblicità, che sia in radio o in TV, ha l’effetto opposto di farci cambiare canale, soprattutto se il programma seguito non è il nostro preferito.
    Non trascurate inoltre proprio gli “effetti di rimbalzo” del lockdown. Dopo tanto tempo chiusi in casa, in cui per molto tempo siamo stati costretti a rapportarci col mondo solo tramite uno schermo, è facile immaginare che nell’immediato la volontà sia quella di uscire e stare fuori. E quando viaggerete, camminerete fuori o andrete in auto, cosa vedrete?

  • Come pubblicizzare una nuova attività?

    Come pubblicizzare una nuova attività?

    Aprire una nuova attività è sempre una scommessa. Bisogna essere coraggiosi per essere dei liberi imprenditori. Bisogna avere fiuto per gli affari, sapere quando rischiare e al contempo non sottrarsi alle opportunità. Ci vuole passione per dedicare ogni istante del proprio tempo libero a far crescere il proprio business, spesso senza conoscere ferie pagate. E, talvolta, ci vuole ancora più coraggio per avviare una nuova attività in Italia, dove – lo sappiamo – le lungaggini burocratiche o la disorganizzazione del mercato può affossare facilmente le nuove scommesse. Per questo come pubblicizzare una nuova attività diviene fondamentale, anzi cruciale.

    Abbiamo quindi raccolto alcuni suggerimenti, alcune tappe che riteniamo fondamentali per cominciare da subito col piede giusto. Soprattutto nel mercato che verrà (quello cioè post-Covid) (link interno all’altro articolo) sarà decisamente importante sapersi vendere bene. Farsi trovare pronti per la ripartenza è un mantra che ultimamente tutti i piccoli e grandi imprenditori si ripetono, alla luci delle pesanti ripercussioni della pandemia. 

    Si tratta in qualche modo di un nuovo inizio per moltissimi di essi, di una nuova partenza. Che tu possa fare pubblicità investendo pochi soldi o permetterti un budget maggiore, sei pronto a scoprire come pubblicizzare un nuovo business?

    pubblicizza una nuova attivita

    Come pubblicizzare una nuova attività

    1 Crea il tuo sito

    Semmai ancora fosse esistito qualche scettico, il periodo della pandemia ha sicuramente spazzato via ogni dubbio. Qualsiasi sia la tua attività, il web è ormai un canale imprescindibile per espandere il tuo business. L’espansione di aziende come Amazon e delle App nel periodo del lockdown, nonché la conversione di tantissime aziende che non avevano raggiunto il digitale, lo conferma. 

    Se quindi non hai ancora pensato a che veste dare sul web al tuo business è ora di farlo. Attenzione però: anche a causa di quanto detto, sulla rete ci sono un sacco di esche pronte a sviare e a farti fare pessimi affari. Abbiamo un suggerimento semplice, in tal senso: affidati a professionisti con esperienza e capacità nel settore, come creazionesitiwebcatania.it. Diffida delle offerte troppo convenienti e anche dalla possibilità di fare tutto da solo. Alcuni strumenti ormai sono molto sofisticati e richiedono qualcuno che sia formato in materia.

    Se è vero che spesso con i moderni CMS come WordPress o Typo3 con poco riesci ad avere un sito web rispettabile, non è renderlo poi realmente remunerativo.

    2 Posiziona il sito sui motori di ricerca

    A esempio, non è per niente semplice trovare una buona sorgente di traffico dalla quale estrapolare i tuoi clienti. I motori di ricerca sono una grandissima risorsa, ma anche un luogo pieno di competizione.

    Ancora una volta, è bene sapere a chi affidarsi. Per questo creare il proprio sito da soli (a meno che tu non sia esperto o disposto a studiare moltissime cose) può non essere la soluzione migliore per te.

    Bisogna sapere come posizionarti in alto nei motori di ricerca, magari sfruttando la Seo o il link building (link a argomenti specifici sul sito). Oppure puoi sempre rivolgerti a Google Ads.

    3 Pubblicizzare la propria attività sui social

    Pubblicizzare la propria attività sui social può sembrare più semplice, ma non sempre lo è. Innanzitutto è necessario capire bene come funzionano tutti i social, principalmente quelli che sono connessi al nostro business. Genericamente i più battuti sono Facebook e Instagram ma per molte aziende i più indicati sono altri, per esempio Linkedin

    In ogni caso, per quanto impegno possa richiedere, i social sono una validissima arma extra per pubblicizzarsi, spesso anche la primaria. Per questo motivo è molto importante essere costanti, senza però per questo essere asfissianti. Pubblicare eccessivamente infatti porterà all’effetto opposto.

    4 Creare una mailing list

    Proprio perché ultimamente si fa un gran parlare dei social però moltissimi dimenticano che un sistema estremamente funzionale è la mailing list. Una mailing list vi permette di mantenervi in contatto con la vostra clientela e di far conoscere loro le ultime novità in maniera puntuale. Tutti noi controlliamo velocemente la posta, soprattutto da quando si sono diffusi gli smartphone. Questo significa che chiunque può leggere la vostra mail alla stregua di un messaggio di messaggistica istantanea, ma al contrario di quest’ultimo la mail è più professionale e meno invasiva. 

    In tal senso, è fondamentale non esagerare! Una mailing list eccessivamente sfruttata rischia di portare a diverse defezioni. Meglio mantenere un aggiornamento costante, ma sporadico. Il massimo suggerito è di una volta a settimana -magari il lunedì, per cominciare bene la settimana- ma anche due volte al mese è un buon numero.

    cartelloni per nuova attivita

    5 Partecipa a fiere, eventi e convegni di settore

    Certo, il web è un’arma fondamentale. Tuttavia, niente può sostituire – in base alla tipologia del vostro business, è chiaro – il contatto diretto col cliente. Molti di essi hanno dubbi a cui è più semplice rispondere di presenza, o magari vogliono una dimostrazione del prodotto.

    Le fiere e i convegni di settore sono una risposta pratica e semplice a questa tipologia di esigenza. Tuttavia, impegnarsi con uno di questi eventi è spesso oneroso sul fronte del tempo, quando non anche su quello economico. Quindi selezionate bene quelli a cui prendere parte tenendo a mente un chiaro criterio di target.

    6 Pubblicità cartellonistica

    I cartelloni pubblicitari rappresentano uno strumento di comunicazione fra i più efficaci e diffusi al mondo. Rappresenta soprattutto un modo eccellente per mettersi in contatto con quella fetta dei vostri clienti che magari non sfrutta spesso il web ed è quindi un validissimo strumento per diversificare le vostre possibilità pubblicitarie. Anche qui però bisogna diffidare dai falsi professionisti: questo perché affinché un cartellone risulti efficace deve essere semplice e chiaro, ma allo stesso tempo interessante ed accattivante.  Al contempo, bisogna che sia ben posizionato. Anche qui il consiglio è di rivolgersi a veri professionisti, come quelli di Payback adv.

  • Come denunciare le pubblicità volgari o offensive

    Come denunciare le pubblicità volgari o offensive

    Denunciare le pubblicità volgari e offensive non solo è possibile ma è anche nostro dovere farlo. Se vi capita di vedere messaggi promozionali che sembrano uscire da ciò che potrebbe essere deontologicamente corretto, non esitate a denunciarli presso gli organi competenti. Ogni segnalazione è preziosa e viene sempre presa in considerazione.
    Vediamo assieme quali sono i passi da compiere nel caso osserviate in televisione o su altri mezzi di comunicazione un messaggio pubblicitario che vi sembra inopportuno e offensivo.
    Denunciare una pubblicità è molto più semplice di quanto si possa pensare e se viene ritenuta offensiva, l’azienda che l’ha lanciata sui vari mass-media è obbligata a rimuoverla. Buttare via una campagna pubblicitaria che è costata migliaia di euro è una perdita ingente di denaro per qualsiasi brand, anche per quelli più grandi che fatturano cifre mostruose.

    Esiste un limite alla provocazione?

    Le promozioni pubblicitarie sempre più spesso vengono realizzate non tanto per far conoscere uno specifico prodotto ai potenziali consumatori o per rendere un marchio ben riconoscibile ma per far discutere e parlare dell’azienda in questione. Che se ne parli male o bene non importa: la cosa fondamentale, secondo chi si occupa di marketing, è comunque mettere al centro della scena un brand. Catturare l’attenzione anche in modi poco corretti è la parola d’ordine ma c’è sempre un limite a tutto.
    Pubblicità sessiste, denigratorie, razziste o che mirano a ridicolizzare una categoria di persone non possono essere lasciate passare come se niente fosse. Non è questione di censura ma di etica che qualche pubblicitario sembra aver abbandonato nel nome della visibilità.

    Dal 2011 esiste un codice deontologico redatto dall’Adci, ovvero dal club dei creativi pubblicitari. Oltre a questo codice c’è anche un organismo di controllo che nel momento in cui ritiene che una pubblicità possa ledere l’immagine di qualcuno, costringe l’azienda a rimuovere la campagna. Ciò comporta sempre un ingente danno economico al brand in questione.

    donna

    Pubblicità tutt’altro che corrette

    Le pubblicità aiutano le aziende a crescere, a farle conoscere sempre di più e a creare una propria idea di sé nell’immaginario collettivo. Alcuni messaggi promozionali sono mirati esclusivamente a rendere noto un dato servizio o prodotto mentre altri, come abbiamo visto, hanno come scopo solo quello di far discutere sul loro essere di proposito provocatori.
    Pubblicità sessiste se ne vedono spesso e sembra che non tendano nemmeno a diminuire di numero. Ecco perché è indispensabile segnalare sempre quelle che vanno oltre la pura provocazione ma diventano magari degli spot che inneggiano allo stupro o cose simili come è già successo in un passato nemmeno troppo remoto.

    Ritirare una pubblicità: cosa comporta per un brand

    Se un messaggio promozionale vi sembra discriminatorio o avete la certezza che non rispetti affatto una o più categorie di persone, è necessario rivolgersi al giurì della pubblicità ovvero all’Istituto di Autodisciplina della Pubblicità: lo IAP.
    Tale organismo valuta ogni singola denuncia in tempi abbastanza brevi ma quando arrivano numerose segnalazioni sulla medesima pubblicità, la pressione è sicuramente maggiore e spesso i tempi si accorciano ulteriormente. Se il messaggio pubblicitario, una volta verificato, viene considerato violento, volgare, discriminatorio oppure offensivo, l’azienda che l’ha lanciato dovrà ritirarlo da ogni mezzo di comunicazione.

    Per un’azienda, cancellare definitivamente una pubblicità ha un costo particolarmente elevato. Il brand perde tutto ciò che ha investito nella nuova campagna e le cifre sono sempre da capogiro. Spesso le campagne pubblicitarie mirano a essere provocatorie per far parlare di sé ma quando si eccede scadendo nella discriminazione o nella violenza, non si può far finta di niente e lasciar correre. Se un’azienda viene costretta a ritirare una pubblicità, la volta seguente ci penserà bene prima di riproporre qualcosa del genere correndo il rischio di perdere fiumi di denaro.

    Come denunciare una pubblicità

    Denunciare una pubblicità per i suoi contenuti tutt’altro che lusinghieri è più semplice di quanto si possa pensare. Compilate il modulo che trovate a questa pagina https://www.iap.it/. Vi chiederanno semplicemente il nome e il cognome, la mail e qualche riga di testo nella quale scriverete il perché pensate che quella data pubblicità sia lesiva nei confronti di qualcuno.

    denunica volgarita

    A distanza di qualche giorno lo IAP risponderà che la pubblicità divulgata dall’azienda in questione sarà sottoposta all’attento controllo dell’apposito comitato. Il comitato di controllo, basandosi sul codice di autodisciplina, verificherà se sussistano o meno tutti gli estremi per effettuare un intervento a tutela dei consumatori. Chi ha segnalato poi verrà ulteriormente informato nelle settimane a seguire degli sviluppi della sua denuncia.

    In circa due settimane di tempo il comitato si riunirà per decidere se accogliere o meno la segnalazione vietando la campagna e facendola rimuovere dal brand tirato in ballo da qualsiasi organo di stampa, radio o televisivo.

    Raccomandazioni da tenere in considerazione

    Se avete denunciato una pubblicità per il suo contenuto poco corretto, non diffondetela in rete né condividetela sui social. Il gioco dei pubblicitari sulla provocazione è proprio questo: far parlare di sé ad ogni costo. Le campagne dissacratorie, volgari, scorrette o comunque lesive nei confronti di alcune categorie di persone fanno sempre clamore e il brand che la finanzia è proprio ciò che vuole.
    L’unica cosa corretta da fare quando vi trovate dinnanzi a una pubblicità che vi sembra abbia ecceduto nella provocazione e che usa come modo di comunicare violenza spicciola o discriminazioni di ogni tipo, è denunciarla nel modo in cui vi abbiamo specificato prima. Così sarà valutata attentamente dagli addetti ai lavori che decideranno se sia il caso di farla rimuoverla o se invece potrà rimanere visibile sui vari mass media.
    L’istituto di Autodisciplina della Pubblicità valuterà tramite il suo team di esperti ogni singola sequenza e poi deciderà il da farsi in maniera insindacabile e all’azienda promotrice di un messaggio discriminatorio o particolarmente violento potrebbe costare molto caro.

  • Significato di concessionaria pubblicità e i mezzi comunicazione

    Significato di concessionaria pubblicità e i mezzi comunicazione

    All’inizio il mondo della pubblicità era piuttosto semplice, perché pochi erano i soggetti coinvolti nel processo di pubblicizzazione di un marchio o di un prodotto e pochi erano i mezzi a disposizione per raggiungere potenziali clienti. All’inizio era la carta stampata. Esistevano i giornali e i manifesti, che potevano essere affissi su un qualunque muro. Tuttavia, già la vendita degli spazi pubblicitari sulle testate giornalistiche portò alla nascita delle concessionarie pubblicità o pubblicitarie, perché l’editore non era organizzato per far fronte alla ricerca di inserzionisti. L’inserzionista, dal canto suo, non sempre aveva bell’ e pronto un annuncio a effetto: in questo caso era l’estro della concessionaria pubblicità a fornirglielo. L’annuncio, lo “slogan” era indispensabile a convincere il cliente a investire in pubblicità e non perdere il guadagno. L’agente della concessionaria pubblicità iniziò così a farsi affiancare da uno scrittore, e poi da un ritrattista, per aggiungere allo slogan anche un’immagine efficace. Nascono così, un passo alla volta, i primi “uffici creativi” che diventeranno le agenzie pubblicitarie dei primi del ‘900, quando le due attività si separano moltiplicando i soggetti e le competenze, la parte commerciale -il concessionario pubblicitario- e la parte creativa. Il marketing era neonato.

    Il ruolo del concessionario di pubblicità

    Significato di comunicazione: Società concessionarie di comunicazione

    Il moltiplicarsi dei mezzi di comunicazione ha differenziato in modo esponenziale i protagonisti e la commercializzazione di prodotti, marchi, servizi di un’azienda richiede una rete di professionisti con una varietà di obiettivi speciali che si aggiungono alle figure tradizionali del writer e del grafico per quanto riguarda la parte creativa (ruoli dell’agenzia pubblicitaria) e del concessionario di pubblicità (per la parte commerciale). Man mano che diventa sempre più diffusa, diventa sempre più importante la pianificazione dei media, che valuta il contenuto di marketing dell’azienda e determina il mix ottimale dei tipi di media disponibili. È un processo che prevede la raccolta e l’analisi dei dati relativi al numero di persone che un determinato tipo di media raggiunge e alla frequenza con cui le raggiunge e d’altro canto la raccolta di spazi pubblicitari. Sulla base dei risultati il team sviluppa strategie e determina i canali che sono più adatti per commercializzare efficacemente un marchio o un prodotto dell’ azienda cliente.

    Lo spazio pubblicitario

    Il passo successivo viene fatto dagli acquirenti di supporti, che eseguono il piano di marketing. Negoziano con gli agenti di vendita pubblicitari che rappresentano le società proprietarie dei media e vendono tempo pubblicitario o spazi pubblicitari ritenuti strategicamente rilevanti. Gli agenti di vendita pubblicitaria lavorano per i fornitori di media, come le tv commerciali e pubbliche, le emittenti radiofoniche, gli editori di carta stampata e le piattaforme e le concessionarie di pubblicità online. Altri lavorano per rappresentanti dei media e società di pianificazione che vengono assunti per rappresentare le società dei media. Questi venditori sollecitano gli inserzionisti per conto dei fornitori di media che li assumono. Gli agenti pubblicitari lavorano direttamente con gli acquirenti di mezzi di comunicazione per riempire lo spazio pubblicitario.

    Tra gli spazi pubblicitari più efficaci per sensibilizzare il marchio e trasmettere un prodotto o una campagna a quante più persone possibile, c’è la pubblicità su cartellone. Questi vengono inseriti in aree affollate e tendono ad avere il maggior numero di visualizzazioni rispetto ad altri mezzi di marketing. È un tipo di pubblicità che raggiunge il consumatore quando è fuori casa e ad ogni opportunità OOH (Out-of-Home), per esempio tabellone per le affissioni individuali, viene assegnata una valutazione OOH che ne determina il valore e il costo per l’inserzionista. I cartelloni pubblicitari sono considerati un punto vendita di pubblicità a tutti gli effetti e sdoganano il manifesto pubblicitario dalla libera affissione pura e semplice. È uno spazio pubblicitario ancora molto efficace, attira l’attenzione soprattutto quando interviene in luoghi in cui i passanti non si aspettano di essere raggiunti. Interrompere il solito paesaggio con il viso di una bella modella che pubblicizza un prodotto cosmetico sommerge letteralmente il pubblico. Il cartellone pubblicitario per le sue caratteristiche ha sempre un forte impatto emotivo.

    Il ruolo del concessionario di pubblicità

    Agente concessionario pubblicitario

    Il concessionario di pubblicità, è il broker e lavora per aziende che hanno un prodotto da promuovere. La responsabilità di questo professionista è di trovare e acquistare tempo e spazi pubblicitari che portino il messaggio dell’azienda al consumatore. Raramente fa parte dell’organico dell’agenzia pubblicitaria, più spesso lavora per società di acquisto dei media. Lavorando a stretto contatto con i media planner conoscono la combinazione di media e la durata necessari per raggiungere il mercato di riferimento. Le agenzie concessionarie valutano la portata, i prezzi e i formati dei media, per soddisfare gli obiettivi di marketing dei responsabili della società pubblicitaria. Effettuato l’acquisto, la concessionaria di pubblicità si assicura che gli annunci vengano visualizzati come programmato e aiutano il team a verificarne gli obiettivi del cliente (per esempio tenendo conto dei clik ottenuti negli acquisti di spazi pubblicità online).

    Le società pubblicitarie hanno una sfida unica in un mondo in cui i mezzi pubblicitari sono così pervasivi. Ogni mezzo di trasporto pubblico è coperto da pubblicità. I giornali e le riviste presentano quasi lo stesso spazio pubblicitario di quello editoriale. Online, i banner pubblicitari attirano l’attenzione e gli esperti di marketing stanno diventando sempre più bravi a personalizzare la pubblicità per i singoli utenti. Le concessionarie di pubblicità esprimono professionisti responsabili di portare messaggi di marketing in questi spazi pubblicitari fisici e virtuali. L’obiettivo del marketing è ottenere un marchio, un prodotto o un servizio riconosciuto al fine di aumentare le vendite e gli agenti di vendita pubblicitari sono fondamentali a tal fine, in quanto sono direttamente responsabili di ottenere il messaggio giusto davanti ai consumatori giusti.

    Diventare pubblicitario

    Gli agenti di vendita pubblicitari tendono a specializzarsi nelle aree in cui hanno acquisito familiarità con l’esperienza acquisita lavorando presso un’agenzia pubblicitaria. Alcune agenzie si comportano come concessionarie esclusive e si concentrano su spazi pubblicitari all’interno di un tipo specifico di media o su un settore particolare come il turismo, il servizio di ristorazione o l’editoria. Alcune agenzie hanno sviluppato competenze rivolte a un pubblico specifico, che può includere qualsiasi cosa, dagli adolescenti, ai gruppi di minoranza, alle mamme casalinghe.

    In genere, man mano che il pubblicitario acquisisce esperienza si passa da clienti locali più piccoli a clienti nazionali più grandi. In questo modo gli agenti pubblicitari sono responsabili della propria carriera. I concessionari pubblicitari si formano sul campo, tuttavia meglio se hanno una laurea in scienze della comunicazione o in marketing, devono infatti disporre di una serie completa di competenze, comprese le conoscenze di vendita e marketing, il servizio clienti e le capacità di comunicazione e una conoscenza approfondita dei media moderni. Sarà sempre più utile per i pubblicitari, infine, essere multilingue.

    Spazi Pubblicitari Stradali 1
    https://www.paybackadv.com/come-gestire-un-budget-pubblicitario/
  • Calendario Pubblicitario per Affissioni

    Calendario Pubblicitario per Affissioni

    Buongiorno cari lettori. Avete intenzione di andare ad acquistare delle affissioni pubblicitarie, ma non sapete dove recarvi e come scegliere la data di esposizione? Perfetto! Allora siete capitati a leggere l’articolo giusto.
    Prima di tutto, andrò a spiegarvi che cosa è il calendario delle affissioni; in seguito, invece, vi fornirò una guida sul come procedere ad acquistare una campagna di affissioni.

    Che Cos’è il Calendario delle Affissioni?

    Il calendario delle affissioni è un calendario che fornisce le date e i periodi in cui è possibile esporre manifesti o annunci al pubblico. Per cui, tutte le affissioni pubblicitarie vengono regolamentate da questo calendario. 
    Chiunque abbia intenzione di creare una propria campagna pubblicitaria, prima di tutto, deve seguire le date e i periodi fissati del calendario, che è unico in tutte le città d’Italia. 
    Viene chiamato anche calendario delle quattordicine, in quanto i messaggi pubblicitari outdoor vengono pubblicati sempre a distanza di quattordici giorni. Per questo motivo, tali messaggi non possono stare esposti meno di quattordici giorni, in quanto ogni campagna pubblicitaria ha una data di inizio prestabilita.
    Se, però, sono necessari tempi più lunghi per promuovere la campagna pubblicitaria, è possibile promuoverla per più tempo, rispettando periodi multipli di 14. 

    Calendario 2019: Uscite delle Affissioni

    affissioni pubblicitarie catania 1024x788 1

    Naturalmente, ogni anno c’è un calendario delle affissioni diverso con differenti uscite annuali, che devono essere rispettate da ogni azienda che si occupa di affissioni. 
    Le uscite annuali sono 26; nessuno è autorizzato a compiere un cambio di uscite, nè per andare ad aumentarle nè per diminuirle. 
    Questo anno, le campagne pubblicitarie si possono iniziare soltanto di lunedì, in particolare il primo lunedì di ogni mese. Il prossimo lunedì disponibile non è il lunedì successivo ma quello dopo, in base a quanto spiegato prima che i messaggi pubblicitari di un’azienda devono rimanere esposti almeno due settimane.

    Conclusioni

    Calendario Pubblicitario per Affissioni
    Calendario Pubblicitario per Affissioni

    In conclusione, se avete intenzione di iniziare una vostra campagna pubblicitaria, dovete, prima di tutto, controllare il calendario delle affissioni del 2019, in modo tale da scegliere uno dei lunedì proposti. E’ importante,anche, ricordarsi che la campagna deve durare minimo due settimane; ciò vuol dire che per 14 giorni voi avrete la possibilità di promuovere la vostra attività, utilizzando messaggi pubblicitari. Se si vuole prolungare il tempo di promozione della campagna, basta soltanto aumentare la durata, utilizzando, però, soltanto multipli di 14. Detto questo, l’articolo è giunto al termine. Mi auguro che siano state utili le mie informazioni riguardo il calendario delle affissioni e tutte le regole da rispettare.

  • Stendardi Pubblicitari

    Stendardi Pubblicitari

    Devi realizzare un cartellone pubblicitario per l’azienda in cui lavori ma non sai come e nemmeno ti vengono in mente chissà quali grandi idee? Oppure magari ti servono gli stendardi pubblicitariper la tua attività? Bene, non preoccuparti, sono qui per darti qualche consiglio utile!

    A cosa servono gli Stendardi Pubblicitari:

    Ti starai chiedendo perché è così importante realizzare uno stendardo pubblicitario d’impatto; se si vuole vendere un prodotto non si può puntare solo sulla necessità che ha la gente di acquistarlo, ma è anche molto importante far entrare quel prodotto nella quotidianità delle persone.
    Ti sarà sicuramente capitato di trovarti in macchina, bloccato nel traffico e nel mentre guardarti intorno e fare caso proprio a quel grande manifesto pubblicitario che sponsorizzava un determinato prodotto; ecco, ora prova a pensare perché ti è rimasto impresso nella mente quel manifesto… forse per una scritta particolare? Per un disegno simpatico? Per dei colori molto brillanti? Qualsiasi sia la risposta, ha sicuramente colpito dritto nel segno.
    I cartelloni e gli striscioni pubblicitari che si trovano per strada hanno proprio il compito di attirare l’attenzione delle persone così da restare impressi nella loro mente!

    Stendardi pubblicitari

    Dove collocarli gli Stendardi Pubblicitari:

    Se il tuo problema è dove posizionare un cartellone pubblicitario così da farlo vedere a più gente possibile… beh, ti sei già risposto da solo!
    I luoghi affollati, dove c’è un continuo via vai sono perfetti per posizionare manifesti, quindi vanno bene strade molto trafficate o vie piene di negozi e al contrario, sono sconsigliati i luoghi isolati.
    A Catania puoi affidarti all’agenzia Paybackadv.com

    Fare uno stendardo: cosa ti serve sapere?

    Se sei arrivato fin qui è perché hai capito di aver bisogno di uno stendardo pubblicitario, ma ti starai anche chiedendo a chi rivolgerti.
    Sul web esistono davvero tantissimi siti disposti a realizzare il banner di cui hai bisogno!
    Per gli stendardi personalizzati, l’importante è specificare le misure che si desiderano, perché ovviamente ogni stendardo ha delle caratteristiche proprie. Quelli più grandi sono impiegati per promuovere vere e proprie campagne pubblicitarie, quelli più piccoli per qualche annuncio e, solitamente, quelli di media misura per sponsorizzare qualche prodotto.
    Ovviamente è anche importante decidere il materiale in questione, se la base debba essere in plastica o meno, la forma da dare allo stendardo.Se è per un grande cartellone da posizionare su strada allora ci sarà bisogno di uno stendardo rettangolare, se invece hai bisogno di qualcosa di più piccolo allora basterà un banner in verticale.Chi stampa stendardi pubblicitari conosce bene questi meccanismi, per questo è fondamentale affidarsi a dei professionisti. 

    Agenzia Pubblicitaria Catania

    Servizi Aggiuntivi:

    Grazie alla Web Agency un programmatore specializzato ti seguirà passo dopo passo per aiutarti a realizzare la tua campagna pubblicitaria, non solo creando cartelloni ma anche occupandosi della realizzazione di un sito online.
    Infatti devi tenere ben presente che al giorno d’oggi la pubblicità non è più solo cartacea ma anzi, quella virtuale è sempre più diffusa. È quindi molto importante che oltre ai cartelloni tu possa realizzare anche un sito con uno shop online in cui sponsorizzi i vari prodotti e per farlo, oltre alla Web Agency, avrai sicuramente bisogno di un grafico che possa realizzare dei banner online e soprattutto un logo accattivante per la tua azienda.
    Ma non è finita qui, perché affidandoti a chi fa questo mestiere da anni potrai anche trovare chi ti aiuterà a vendere online e un social media manager pronto a gestire la tua pagina Instagram, Facebook, Twitter, sponsorizzando tutti i tuoi prodotti tramite social. Avrai quindi capito l’importanza che può avere uno stendardo pubblicitario fatto nel migliore dei modi e un sito internet altrettanto curato. Spesso tendiamo a sottovalutare il potere della pubblicità senza renderci conto che la maggior parte delle vendite avviene proprio grazie ad essa.

  • Manifesti 100×140

    Manifesti 100×140

    L’azienda offre prodotti pubblicitari di qualità:

    Infatti prima di incominciare un progetto vengono fatte le giuste analisi di mercato e del prodotto da pubblicizzare offrendo professionalità, esperienza, visibilità e ottimi contenuti mirati secondo le esigenze.

    Payback Adv è costituita da un team di professionisti che hanno come obiettivo quello di creare prodotti che riescano a dare valore aggiunto alla tua azienda, studiando il marchio, progettando nuovi brand, offrendo quindi pubblicità offline e online, occupandosi della grafica, della stampa di brochure e dei cartelloni pubblicitari; quando richiesto gli esperti si occupano anche della comunicazione digitale, del marketing digitale e di pubblicità sui social media.

    Cartelloni pubblicitari

    Spazi-Pubblicitari-Stradali-new

    Le esigenze della tua azienda in merito ai cartelloni pubblicitari saranno pienamente soddisfatte con Payback Adv, in quanto l’azienda realizza cartelloni pubblicitari e manifesti di ogni misura, dal 6×6 al 140×200 cm. Gli esperti riusciranno a tradurre in realtà le tue idee in modo tale da trasformarle concretamente nei cartelloni pubblicitari che avranno un’ottima estetica, un buon impatto comunicativo e saranno visibili in location strategiche sulle principali strade del capoluogo etneo.

    Le pubblicità su cartelloni lungo le strade in luoghi particolarmente visibili e di passaggio permettono da sempre un’ottima comunicazione, immediata, facile ed efficace; la tua azienda potrà quindi pubblicizzare i propri prodotti, ma anche eventuali eventi.

    Payback, grazie alla propria esperienza acquisita negli anni, riesci sempre a soddisfare le esigenze dei propri clienti attraverso la creazioni di ottimi cartelloni pubblicitari che riusciranno a raggiungere un’ampia platea di persone.

    Manifesti 100×140

    L’azienda Payback Adv è in grado di offrirti una serie di pannelli di diverse dimensioni, localizzandoli poi in punti strategici della città e delle province catanesi. Tra le varie misure di pannelli offerti c’è il pannello 100×140 cm “Manifesti 100×140”; le dimensioni di questo cartellone pubblicitario permetteranno di offrire un’ottima vetrina alla tua azienda. Per questo tipo di stampa ti verrà consigliato la stampa su carta Blue Back, che è un tipo di carta con il retro del colore blu che permette di non far notare ciò che è rimasto dai cartelloni precedentemente affissi.

    cartellonistica-strada

    Il cartellone pubblicitario della tua azienda sarà ben visibile ad un pubblico molto ampio; automobilisti, passanti, utilizzatori dei mezzi pubblici. Tutti potranno vedere il cartellone affisso, disponibile giorno e notte per 14 giorni. Proprio questa sua visibilità continua, rende la scelta del cartellone pubblicitario la scelta migliore per effettuare pubblicità nella tua città. Con la pubblicità con i cartelloni pubblicitari si ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    Se sei interessato per la tua azienda ad un cartellone pubblicitario della misura 100×140 contatta Payback Adv; l’azienda metterà a disposizione i migliori esperti di grafica pubblicitaria. In particolare un consulente pubblicitario sarà a tua completa disposizione per riuscire ad offrirti la migliore campagna pubblicitaria secondo le tue esigenze.

  • Locandine Pubblicitarie

    Locandine Pubblicitarie

    Progettare le Locandine Pubblicitarie

    Nonostante il proliferare delle nuove tecnologie multimediali, le locandine pubblicitarie rimangono ancora uno degli strumenti vincenti per promuovere un prodotto, un negozio, un’azienda, un servizio o un evento. Esse consentono una varietà infinita di tecniche creative e, se realizzate come si deve, sono in grado di emozionare tutti coloro che le guardano. Sono quindi tantissime le aziende che nei propri ‘media plan’ si avvalgono dell’affissione come mezzo per pubblicizzare i loro contenuti.   Per questo nell’ideazione e nella progettazione delle locandine pubblicitarie nulla va lasciato al caso e spesso è saggio affidarsi ai professionisti del settore. Creare locandine pubblicitarie gratis online è infatti tecnicamente possibile ma fortemente sconsigliato perché si rischia di perdere solo del tempo o di fare un danno d’immagine alla propria azienda.

    Capitolo primo: Crea locandine pubblicitarie di successo

     Una locandina pubblicitaria è una specie di manifesto ma di grandezza minore, fatta con specifici tipi di carta che la rendono resistente per essere affissa anche negli spazi all’aperto. Per attirare clienti, occorre adottare delle strategie azzeccate. Una grafica accattivante prima di tutto. E poi semplicità nell’esprimere quello che si vuole pubblicizzare, niente voli pindarici ma seguire semplicemente quella che è la regola base di ogni addetto ai lavori che si rispetti: ‘Less is more’. Tradotto: non necessariamente aggregare in un unico messaggio promozionale un’infinità di elementi o informazioni vuol dire fare scacco matto. Tutt’altro. Come in cucina, le ricette più buone sono quelle fatte con pochi, ma selezionati, ingredienti, così una locandina pubblicitaria deve essere quanto più essenziale possibile nel testo e puntare dritta al bersaglio.

    locandine pubblicitarie 1

    Capitolo secondo: punta sulle immagini delle locandine pubblicitarie

    Le immagini devono essere le star assolute di una locandina pubblicitaria. E devono essere assolutamente di ottima qualità e rimanere bellissime anche una volta stampate sulla locandina. Se si decide di puntare su questo mezzo di comunicazione, è buona cosa quindi avvalersi di veri professionisti del campo. Ricorda infatti che una foto ben fatta in una pubblicità ha un impatto estremamente più potente di qualsiasi testo. E poi i colori: se adoperati con sapienza possono regalare emozioni positive allo spettatore. Ad esempio, per lo sfondo della locandina è meglio optare per tonalità non troppo scure. I colori con i quali verranno realizzati i titoli e i testi devono risultare ben abbinati. Altrimenti, come spesso accade, il rischio è che la parte da leggere non sia chiaramente leggibile. Inoltre, i colori devono richiamare l’attenzione del pubblico e, soprattutto se la locandina verrà esposta in locali al chiuso, devono essere brillanti.

    Capitolo terzo: le dimensioni delle locandine pubblicitarie

     Occhio poi alla grandezza della locandina pubblicitaria. Sembra cosa da poco ma l’affissione locandine pubblicitarie è uno degli aspetti fondamentali per la buona riuscita del progetto. Consigliato quindi adoperare diverse scale di dimensioni. Per le zone ad alto traffico sono ovviamente adatte locandine grandi, per ambienti più piccoli e raccolti come una fermata della metro o del bus vanno utilizzate locandine più ad altezza d’uomo.

    Capitolo quarto: cattura gli sguardi con le tue locandine pubblicitarie

    creare locandine pubblicitarie

    Una locandina pubblicitaria ad hoc deve essere persuasiva. Come ottenere l’effetto? Semplice, giocando sapientemente con la sovrapposizione dei testi e dei piani grafici. In particolare occorre sapere bene a chi ci si vuole rivolgere e capire preventivamente in che modo la locandina verrà accolta dal suo pubblico di riferimento.Altra regola: non risparmiare sul tipo di carta su cui verrà stampata la locandina pubblicitaria. Se è il caso è sempre consigliabile farsi aiutare da chi di dovere per la scelta sulla carta più consona al tipo di locandina che si vuole realizzare e in base all’audience che si vuole raggiungere.

    Capitolo quinto: la tipografia delle locandine pubblicitarie

    Molta attenzione va infine dedicata alla stampa della locandina pubblicitaria, ossia alla tipografia. Scegli il metodo e il tipo di carattere (font) che maggiormente si avvicinano alle caratteristiche principali del prodotto o servizio che si vuole promuovere. I caratteri del titolo per esempio devono essere più grandi di quelli del testo informativo. La qualità dovrà essere sempre il punto cardine da tenere ben presente ed è bene quindi anche per questo aspetto affidarsi a dei professionisti.

  • Poster 6 x 3 Metri

    Poster 6 x 3 Metri

    Ormai la pubblicità è diventata parte di noi, ci circonda e non possiamo fare a meno di farci coinvolgere, perché ci ispira su nuovi acquisti e ci informa su nuovi servizi che possono essere offerti da piccole o grandi aziende.

    Se anche tu che stai leggendo hai un’azienda, questo articolo fa al caso tuo e sicuramente lo troverai interessante perché parlerà dei poster 6×3.

    Nelle righe qui di seguito ti parlerò di un’agenzia pubblicitaria che offre un servizio molto utile ed indispensabile ad attività di qualsiasi tipo. Si occupa della di cartelli pubblicitari e non solo, mettendo a disposizione del cliente prodotti di varia grandezza ovunque voglia il cliente. Il nome di questa azienda è Payback Adv, molto famosa nel settore.
    In particolar modo in questo articolo ti parlerò dei poster da 6×3 metri, i più usati per le pubblicità in strada, i classici cartelloni pubblicitari in grado di pubblicizzare qualsiasi prodotto o servizio in maniera immediata e visibile a tutti.

    Poster 6×3

    impianti-pubblicitari

    I poster 6×3 sono i più usati infatti si trovano veramente ovunque, in un piccolo paesino, in città o sull’autostrada, quindi sicuramente ti sarà capitato di vedere un cartello di questo tipo, magari con una pubblicità accattivamene oppure uno slogan del momento. Questo genere di pubblicità rimane lì dove viene messo, passa sotto gli occhi di tutti ed è impossibile non farci caso, infatti è uno dei metodi migliori che utilizzano le aziende per farsi pubblicità o pubblicizzare i loro prodotti, oppure servizi.
    Un’ azienda che decide di acquistare e istallare un poster 6×3 potrà decidere se crearlo divertente, formale o fantasioso, dipende chi vorrai colpire.

    Il lavoro dell’agenzia pubblicitaria

    agenzia-pubblicitaria-di-catania

    L’agenzia pubblicitaria di cui ti accennavo prima consiglia e si occupa di cartelloni pubblicitari da molti anni, infatti tiene molto al cliente e fa in modo di accontentarlo in tutto. Cosa ancora più importante, la Payback Adv ha molto a cuore il prodotto che realizza, infatti utilizza tutti prodotto di prima qualità e solo occorrente che gli permette l’ottima riuscita del poster, come ad esempio un tipo di carta specifico, la carta Blue Back. Quest’ultimo è un tipo di carta che rende i colori della pubblicità molto più vividi e nitidi rispetto ad altri tipi di carta, e inoltre il retro di questo materiale è blu, proprio per evitare che si comprometta il contenuto del messaggio.
    Quando un cliente si presenta dall’agenzia perché è interessato ad un loro servizio i professionisti della Payback Adv si mettono subito a lavoro per offrire la massima competenza. Ogni cliente avrà a sua completa disposizione un esperto consulente pubblicitario che consiglierà e indicherà il modo più corretto per realizzare un poster 6 x 3, ovviamente in base alla preferenze e alle esigenze del cliente. Inoltre, consiglierà anche la posizione migliore in cui istallare il cartellone e come renderlo più visibile, in modo che più persone possano notarlo ed osservarlo.

    Se anche tu cercavi qualche informazione in più su qualche agenzia pubblicitaria valida e competente, non avrai più scuse, l’hai trovata. Potrai finalmente realizzare il tuo progetto pubblicitario nel modo migliore.

  • Poster Pubblicitari

    Poster Pubblicitari

    Nel secolo digitale avere una buona strategia di marketing e pubblicitaria è una delle chiavi del successo.

    Che tipo di poster pubblicitari esistono

    Un prodotto di ottima qualità da solo non basta, bisogna comunicare ai consumatori in maniera vincente che a quel prodotto non vi possono proprio rinunciare. Se vuoi panificare il tuo advertisign plan, Payback Adv è quello che stai cercando. L’azienda, che opera a Catania e nelle zone limitrofe, offre diverse soluzioni per sponsorizzare i propri prodotti, ad esempio Led presso lo stadio Angelo Massimino di Catania.

    stadio angelo massimino
    stadio angelo massimino

    Fra i vari servizi offerti spiccano i poster pubblicitari che permettono a qualsiasi azienda di mettere in mostra i propri prodotti, che viceversa rimarrebbero di nicchia e più difficilmente rintracciabili. Uno dei punti di forza dei cartelloni pubblicitari è che non hanno breve durata, come gli spot televisivi o radiofonici, ma restano affissi tutto il giorno a tutte le ore, e hanno una probabilità nettamente maggiore di colpire un più alto numero di clienti interessati. Quindi il rapporto qualità/prezzo è decisamente il migliore rispetto ad altre tipologie di sponsorizzazione.

    Agenzie che offrono poster pubblicitari

    Payback si occupa della realizzazione della grafica secondo le esigenze del cliente, garantendo qualità e creatività nella produzione dei poster pubblicitari. l’azienda realizza cartelloni di tutte le dimensioni, dai classici 6×6, ma anche cartelloni 12×3 e 6×3, a seconda dello spazio pubblicitario all’interno del quale vanno inserite, utilizzando diversi tipi di intelaiatura, con metodi e attrezzature all’avanguardia nel settore.

    Gli spazi pubblicitari di Catania e dintorni sono tappezzati dalle grafiche di Payback Adv, segno che un numero sempre crescente di persone ha deciso di affidarsi alla competenza di una società professionista nel settore.

    Affidati solo a professionisti

    Se hai deciso di affidare la tua campagna di marketing alla cartellonistica Payback è la soluzione.

    cartellonistica pubblcitaria

    Mobilifici, cambio oro, l’azienda offre soluzioni grafiche per ogni tipo di attività, sfornando idee sempre nuove e originali, capaci di soddisfare anche i clienti più esigenti.Nel percorso verrai seguito da un consulente dedicato che ti aiuterà nella riuscita della tua campagna pubblicitaria. Una delle innovazioni apportate dalla Payback Adv è la stampa su Carta Blue Back, uno sfondo blu renderà i colori più nitidi. Le eventuali parti restanti di precedenti cartelloni, inoltre, verranno coperte da questo sfondo blu, per una qualità d’immagine notevole. Questa particolare tecnica di stampa è consigliata per i cartelloni di formato più grande.

    Ora che hai tutte le informazioni a portata di mano, non indugiare oltre! Scegli con Payback la campagna pubblicitaria migliore per valorizzare i tuoi prodotti, utilizzando cartelloni moderni, proiettati verso il futuro, e soprattutto esteticamente molto belli.